top of page

Una Certificazione che conviene al manager e all’azienda

La figura del Risk Manager, anche alla luce degli sviluppi normativi degli ultimi anni (Non Financial Disclosure, GDPR, riforma Codice della crisi d’impresa, ecc.), sta diventando strategica quando non obbligatoria per un numero crescente di organizzazioni. Generalmente a diretto riporto dei vertici aziendali, i Risk Manager hanno una visione olistica della struttura e possono diventare un supporto indispensabile per i processi decisionali. Eppure, esiste ancora molta confusione a proposito di una figura che sì, si sta configurando come centrale, ma è ancora piuttosto “giovane” e per questo esposta a una mancanza di normazione che rischia di legittimare professionisti che tali non sono, a discapito sia delle imprese che se ne avvalgono sia di chi è realmente un esperto della materia.

Per leggere l’intero articolo, si prega di scaricare la rivista qui:

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Il Cash flow at Risk promette lo stesso potenziale tra le imprese industriali per le stesse ragioni per cui il V-a-R è riuscito ad imporsi con successo in imprese finanziarie: riassume esposizioni al

bottom of page