top of page

STRATEGIE DI MARKETING ED ORGANIZZAZIONE STRATEGICA: UN PUNTO DI VISTA CRITICO

Una volta un CEO, in una conferenza aziendale, ha detto alla platea di dipendenti e collaboratori che “anche la non miglior decisione, se fermamente perseguita, può portare a buoni risultati”. L’affermazione è in teoria condivisibile, solo che provenendo dal ‘Big Boss’ di un’azienda commerciale, fortemente basata sui principi ed i valori del marketing, ha comportato alcune riflessioni, sostanzialmente di buon senso, circa le strategie aziendali e l’organizzazione che le dovrebbe poi tradurre in azioni concrete.

PREMESSA

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

In una intervista pubblicata di recente il professor Michael Eugene Porter della Harvard University ci spiega come il suo modello pubblicato nel 1979 (grafico sotto) abbia consentito importantissimi p

Il Business Plan, inteso come strumento qualitativo e soprattutto quantitativo finalizzato a dare rappresentazione a decisioni ed attese su iniziative industriali e finanziarie proiettate in un futuro

bottom of page