top of page

RIFLESSIONI SUL RUOLO DEL CONTROLLER

Cogliendo lo spunto offerto dalla recente legge in tema di professioni non organizzate, il presente articolo tenta di dare un contributo propositivo nel quadro delle iniziative promosse al fine di definire le specifiche della professione di Controller.

Spesso si parla di Controllo di Gestione e, sempre più, anche di Controller, pertanto il termine è frequentemente oggetto di confusione o, quantomeno, di utilizzo improprio, anche da parte di cosiddetti “addetti ai lavori” quali Head Hunter o Recruiters & HR.

Senza alcuna pretesa di esaurire in tal modo il tema, proviamo ad analizzare quali possono essere le attività del Controllo di Gestione e quindi i processi aziendali in cui viene coinvolto, per provare successivamente a definire il profilo di Controller, magari anche per esclusione.

31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Lavori in corso su ordinazione Mi ricordo che una delle domande all’esame orale di valutazione delle performance aziendali all’università fu: “a cosa serve il controllo di gestione?”. Non ci può esser

bottom of page