top of page

NUOVO PIANO DI MARCHIO: TRATTAMENTO CONTABILE ED IMPATTI ECONOMICI (IAS 36)

Nell’ambito di un’operazione di acquisizione l’Azienda ALFA, che opera nel settore della produzione e commercializzazioni di prodotti elettronici di largo consumo, entra in possesso di una serie di marchi che iscrive a bilancio al valore congruo di mercato. Nel suo piano di integrazione e di sviluppo strategico ALFA decide che sul marchio XYZ non verranno fatti investimenti di marketing che, invece, verranno concentrati sui marchi considerati strategici al fine di accrescere la loro forza competitiva. Di conseguenza, i volumi di vendita del marchio XYZ dovrebbero verosimilmente ridursi in maniera graduale ma progressiva fino a tendere a zero.

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

L’Integrated Reporting si basa sul pensiero integrato, ossia sulla capacità di un’impresa di comprendere e far comprendere quali relazioni intercorrono tra i capitali impiegati, le attività operative

Nel nostro precedente articolo, questa era la domanda finale di un ragionamento. Ricordando che il leverage è dato dal rapporto tra debito finanziario (Debt) e patrimonio netto (Equity), indicheremo t

bottom of page