top of page

Nuove forme organizzative e competenza

L’impresa italiana nella competizione globale Nella storia, le battaglie combattute dalle grandi civiltà erano state modellate sul coordinamento, sul controllo gerarchico e sulla divisione, che è l’idea di fondo di Henry Ford, il quale sosteneva: “prima si costruiscono le organizzazioni, poi si vincono le battaglie”. Ma oggi non è più così che le imprese e le amministrazioni pubbliche possono vincere le battaglie che il sistema economico e sociale impone. Negli anni ’90 le aziende eccellenti abbandonarono i tradizionali modelli organizzativi, basati su rigidi confini e barriere, e le organizzazioni diventarono sempre più “piatte” con un numero ridotto di livelli gerarchici. Per sostenere la competizione le imprese moderne diventarono sempre più integrate e flessibili,1 ma questi cambiamenti non furono sufficienti per prevenire la grande crisi di questi ultimi anni.

Per leggere l’intero articolo, si prega di scaricare la rivista qui:

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page