LE SPECIFICITA’ DEL CONTROLLO DI GESTIONE
Lavori in corso su ordinazione
Mi ricordo che una delle domande all’esame orale di valutazione delle performance aziendali all’università fu: “a cosa serve il controllo di gestione?”.
Non ci può essere domanda tanto beffarda e traditrice dato che elencare esaurientemente tutte le innumerevoli risposte giuste richiederebbe una giornata intera e di contro rispondere in maniera specifica significherebbe automaticamente tralasciare qualcosa di fondamentale.
Scelsi quindi di rispondere in maniera generica e, percorrendo la strada dell’artificio letterario della metafora, mi soffermai sulla parola importante tra le due: “il controllo è quel sistema di variabili e relazioni atto a permettere: alle autorità di proibire l’entrata di malintenzionati dentro gli aerei, ai meteorologi di prevedere il tempo della settimana, alle moto da corsa di trovare la giusta velocità in curva senza sbandare ed ai capitani di essere confidenti che la loro nave segua la rotta tracciata inizialmente. Tutte le declinazioni che tale parola assume negli esempi citati, nello spazio e nel tempo, vanno applicati al governo dell’azienda”.