LE ABITUDINI DEI NUMERI UN CASO PRATICO DI GESTIONE E PREVISIONE DELLE VENDITE
In un contesto estremamente competitivo come quello attuale l’implementazione di un sistema strutturato di pianificazione e di controllo di gestione all’interno delle imprese di piccole e medie dimensioni non è più da considerarsi un optional riservato a pochi eletti, ma è oramai diventata una necessità fortunatamente agevolata dal rapido sviluppo tecnologico dei sistemi informatici.
Questo non vuol dire che nelle imprese di piccole e medie dimensioni la pianificazione e il controllo di gestione siano assenti, ma solamente che queste attività vengono svolte solitamente, in modo necessariamente approssimativo, dagli amministratori, i quali il più delle volte coincidono con la proprietà.