L’INVESTIMENTO IN CREDITI: I CRITERI E LE SCELTE
Focalizzare l’attenzione sul credito commerciale, specie in un momento di forte crisi economica, per un’impresa può servire a razionalizzare e a stimare il livello delle conseguenti fonti di finanziamento.
Concedere credito commerciale, comporta rinunciare nell’immediato alla liquidità ma con l’aspettativa di poter allargare e consolidare i rapporti con la clientela. Possiamo pertanto affermare come la concessione di credito commerciale sia una leva del marketing finalizzata allo sviluppo del business e alla penetrazione nei mercati di sbocco.
I fattori che influiscono il livello di investimento in crediti, sono di tipo commerciale, quale la tipologia di clientela alla quale ci si rivolge, il livello di competizione nel mercato, nonché di tipo finanziario, ovvero la disponibilità delle fonti di finanziamento e la sostenibilità dei relativi oneri.