L’IFRS 16 FA EMERGERE L’INDEBITAMENTO “FUORI BILANCIO.” IMPATTI SUGLI INDICATORI DI PERFORMANCE AZIE
“One of my great ambitions before I die is to fly in an aircraft that is on an airline’s balance sheet.” (Sir Devid Tweedie, ex presidente dello IASB durante una conferenza all’Empire Club in Canada nell’aprile 2008).
Questa affermazione esprime l’essenza delle novità introdotte dal nuovo standard IFRS 16 Leasing la cui genesi risale ormai a più di 10 anni fa e la cui applicazione decorre dal 1 gennaio 2019 in sostituzione dello IAS 17.
Già con le prime trimestrali 2019 quindi gli IFRS Adopters hanno dovuto mettere in pratica i requirements del nuovo principio che ha comportato, principalmente per il locatari, cambiamenti significativi nella contabilizzazione del leasing operativi e più in generale un notevole impatto sulle metriche di performance e gli indici finanziari di bilancio. Questo elaborato tratterà, dal punto di vista del locatario, le principali modifiche contabili rispetto a quanto precedentemente previsto dallo IAS 17, focalizzandosi sull’analisi dell’impatto che tale contabilizzazione ha sui principali indici di bilancio.