L’ANALISI DELLA REDDITIVITÀ DELLE BANCHE ITALIANE IN PERIODI DI CRISI FINANZIARIA E REALE ATTRAVERSO
AMBITO APPLICATIVO
La presente ricerca prende le mosse da un tema di rilevante importanza: la crisi finanziaria mondiale a partire dal 2007 ed il possibile impatto che si è avuto sul sistema bancario europeo dell’Area euro ed italiano, in particolare sul modello di business adottato dalle banche italiane.
Riguardo all’analisi macroeconomica, le relazioni annuali della Banca d’Italia: 2008-2014, Appendice statistica – Note metodologiche riportano i dati dell’esposizione complessiva delle banche italiane sia diretta che indiretta, in attività finanziarie riconducibili ai sub prime. Secondo tali dati l’esposizione in derivati è risultata modesta.