top of page

FARE IMPRESA

Contrariamente a quanto potrebbe pensarsi a prima vista, fare impresa oggi è diventato molto più semplice di qualche anno fa, anzi poter diventare imprenditori è diventato molto “democratico”. Naturalmente, se parliamo di mettere su una “start-up”, allora è anche molto cool.

Semplicisticamente parlando, un’impresa ha bisogno di almeno due fattori fondamentali: il capitale, sia finanziario che umano, e soprattutto un’ottima idea imprenditoriale, sviluppata e strutturata in un business plan.

Fino a qualche tempo fa, chi aveva un’idea imprenditoriale doveva andare presso una banca e riuscire a convincere gli addetti a finanziare il progetto. In tempi di vacche grasse, questo poteva essere semplice, specie per attività in settori tradizionali, ma non per le attività più innovative.

Oggi però il mondo è cambiato radicalmente. Per fortuna.

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

In una intervista pubblicata di recente il professor Michael Eugene Porter della Harvard University ci spiega come il suo modello pubblicato nel 1979 (grafico sotto) abbia consentito importantissimi p

Il Business Plan, inteso come strumento qualitativo e soprattutto quantitativo finalizzato a dare rappresentazione a decisioni ed attese su iniziative industriali e finanziarie proiettate in un futuro

bottom of page