Chi è socio ASFIM?
L’associato Asfim è un professionista certificato al servizio delle imprese, e la rigida selezione operata dall’Associazione è sinonimo di garanzia circa la sua preparazione e serietà professionale.
In tal senso, si possono riassumere nei seguenti punti le expertise che sono richieste al membro per far parte dell’Associazione
1
ANALISI DELLA SITUAZIONE AZIENDALE:
-
Analisi del posizionamento strategico;
-
Analisi della situazione economica;
-
Analisi della situazione finanziaria;
-
Analisi del valore.
2
PIANIFICAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA:
-
Previsione dei flussi economici, finanziari e monetari;
-
Valutazione degli investimenti;
-
Elaborazione dei piani finanziari e monetari;
-
Ricerca delle fonti di finanziamento.
3
GESTIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE E DELLA TESORERIA:
-
Gestione del credito commerciale;
-
Gestione del rapporto con le banche;
-
Gestione dei rischi;
-
Gestione delle scorte.
4
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE:
-
Progettazione di sistemi di contabilità analitica;
-
Introduzione di sistemi di controllo budgetario;
-
Realizzazione di sistemi di controllo strategico.
La molteplicità dei compiti affrontati dal consulente di finanza aziendale lo caratterizza sempre più come operatore versatile ad adattarsi alle mutate condizioni dei mercati e della dinamica aziendale.

COMPILA LA DOMANDA QUI
La procedura di adesione comporta la presentazione della domanda di iscrizione accompagnata da un Curriculum Vitae da inoltrare insieme a la forma oppure inoltrare a iscrizione@asfim.org
​
La richiesta sarà sottoposta al vaglio del comitato di ammissione nominato dal Consiglio.
​
L’adesione ad ASFIM prevede la distinzione tra due diverse categorie di Soci: i Soci tirocinanti ed i Soci Ordinari, distinti sulla base delle conoscenze maturate e delle competenze sviluppate dagli Associati. In entrambi i casi i fattori determinanti sono riferiti alla preparazione universitaria e alle esperienze lavorative.
La differenza che opera tra le due categorie comporta che chi viene ammesso come “Socio tirocinante” partecipa alla vita dell’Associazione ma non ha diritto di voto in sede di Assemblea dei Soci.
​
L’adesione ad ASFIM comporta il versamento annuale della quota associativa e di un importo iniziale versato “una tantum” per spese di iscrizione da corrispondere esclusivamente all’atto dell’iscrizione;
​