logo-asfim_edited.png

ASFIM  - CREA VALORE ALL'IMPRESA

Associazione degli Specialisti in Finanza d’Azienda e Controllo di Gestione
  • Home

  • Riviste SFC

  • Promotori e Collaboratori

  • Indici Finanziari

  • Casi e Metodologie

  • Missione e Mercato

  • Presentazioni Articoli

  • Associazione

    • Presentazione
    • Statuto
    • Organigrama
    • Regolamento di ammissione
    • Domanda Iscrizione
    • Quota Associativa
  • Professionisti

    • Perchè ASFIM
    • Professionisti Certificati
  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Gestione
    • Finanza
    • Risk management
    • analisi di bilancio
    • strategia
    • controllo di gestione
    • credito
    • finanza straordinaria
    Cerca
    Daniele Maggiolo
    • 1 min

    MARKETING STRATEGICO E OPERATIVO. VISIONE SISTEMICA DI APPROCCIO AL MERCATO

    “Lo scopo di un impresa è creare clienti, per tanto il business ha solo due funzioni: il marketing e l’innovazione. Il Marketing e...
    63 visualizzazioni0 commenti
    Andrea Spensieri
    • 1 min

    LA LETTURA DEL GRAFICO DI PORTER

    In una intervista pubblicata di recente il professor Michael Eugene Porter della Harvard University ci spiega come il suo modello...
    33 visualizzazioni0 commenti
    Ettore Castellani
    • 1 min

    BUSINESS PLAN 2.0. QUALE FUTURO?

    Il Business Plan, inteso come strumento qualitativo e soprattutto quantitativo finalizzato a dare rappresentazione a decisioni ed attese...
    25 visualizzazioni0 commenti
    Fabrizio Nanni
    • 1 min

    LA GESTIONE DI UN PORTAFOGLIO PROGETTI

    Per sopravvivere e prosperare in contesti fortemente competitivi, bisogna cercare di trarre il massimo valore dai propri progetti. Non...
    8 visualizzazioni0 commenti
    Luca Escoffier
    • 1 min

    FARE IMPRESA

    Contrariamente a quanto potrebbe pensarsi a prima vista, fare impresa oggi è diventato molto più semplice di qualche anno fa, anzi poter...
    5 visualizzazioni0 commenti
    Matteo Zanetti
    • 1 min

    KNOWLEDGE MANAGEMENT E BUSINESS PROCESS MANAGEMENT COME STRUMENTI OPERATIVI A SUPPORTO DELL’ORGANIZZ

    Il continuo e frenetico sviluppo tecnologico, la crescente complessità, variabilità e dinamicità dei mercati, oggigiorno sempre più...
    1 visualizzazione0 commenti
    Alessandro Grazioli
    • 1 min

    MARKETING METRICS E CATENA DEL VALORE DEL MARKETING

    l mondo del business è continuamente attraversato da cambiamenti e macro fenomeni sociali, economici e tecnologici che modificano gli...
    1 visualizzazione0 commenti
    Giuseppe Ossoli
    • 1 min

    L’ANALISI STRATEGICA

    L’analisi strategica è il valore aggiunto per l’analisi fondamentale dell’impresa e su di essa si imposta una valutazione aziendale. Le...
    0 visualizzazioni0 commenti
    Claudia Laricchia
    • 1 min

    LE IMPLICAZIONI DELL’ETNOGRAFIA DIGITALE SUI MODELLI DI MARKETING INTERNAZIONALE

    La progressiva digitalizzazione dell’economia e la conseguente evoluzione delle relazioni di mercato verso un’ottica di societing1,...
    0 visualizzazioni0 commenti
    Furio Bartoli
    • 1 min

    GLI INTANGIBILI: IL PATRIMONIO INVISIBILE

    Negli ultimi anni è maturata la consapevolezza che il successo delle imprese è determinato in massima parte dalla dotazione dirisorse...
    0 visualizzazioni0 commenti
    AUTORE Matteo Zanetti
    • 1 min

    NOZIONI BASE DI SELF-BI. GETTING STARTED CON POWERPIVOT

    Nelle recenti trattazioni viene sempre più spesso richiamato il termine Self BI o Self Service BI ad indicare quella parte di Business...
    6 visualizzazioni0 commenti
    Luciano Martinoli
    • 1 min

    L’ETA’ DELLA PIETRA NON FINI’ PER MANCANZA DI PIETRE (ovvero il destino incarnato delle aziende)

    NUOVE RISORSE COGNITIVE PER RIPROGETTARE STRATEGICAMENTE LE IMPRESE Fu questa la lapidaria (è il caso di dirlo!) affermazione di Ahmed...
    0 visualizzazioni0 commenti
    Alessandro Tentoni
    • 1 min

    LA DIMENSIONE STRATEGICA DELL’INCENTIVE & PERFORMANCE MANAGEMENTLA CREAZIONE DEL VALORE NELL’AREA DE

    lcuni fenomeni della moderna macroeconomia quali la globalizzazione, la ricerca insistita di nuovi sbocchi di mercato, l’intensa...
    2 visualizzazioni0 commenti
    Alessandro Musso
    • 1 min

    STRATEGIE DI MARKETING ED ORGANIZZAZIONE STRATEGICA: UN PUNTO DI VISTA CRITICO

    Una volta un CEO, in una conferenza aziendale, ha detto alla platea di dipendenti e collaboratori che “anche la non miglior decisione, se...
    4 visualizzazioni0 commenti

    © 2021 ASFIM - Crea Valore All'Impresa

    Social

    • Grey Facebook Icon
    • Grey Twitter Icon
    • Grey LinkedIn Icon
    • Grey YouTube Icon