PRINCIPI DI ANALISI FINANZIARIA NELL’OTTICA DI UN CORRETTO RAPPORTO TRA BANCA E IMPRESA
Variabili della Struttura Finanziaria Ideale: 1) Le caratteristiche dell’attività aziendale 2) L’esigenza del controllo 3) Il profilo...
PRINCIPI DI ANALISI FINANZIARIA NELL’OTTICA DI UN CORRETTO RAPPORTO TRA BANCA E IMPRESA
BANCHE, IMPRESE, SOFFERENZE E CREDITO: QUALI PROSPETTIVE? QUALI POSSIBILI EVOLUZIONI?
Enciclica “LAUDATO SII” e ASFIM: LA FILIERA DELLA MONETA
IL RATING QUALITATIVO NELLA CONCESSIONE DEL FIDO BANCARIO
IL RUOLO DEL’ANALISI CREDITIZIA NELL’AFFIDAMENTO DELL’AZIENDA
RATING ANDAMENTALE E GLI INDICATORI DI BANCABILITÀ NELLA VALUTAZIONE D’AFFIDABILITÀ
L’ACCESSO AL CREDITO: L’INSIDIA DI BASILEA 3