LA CREAZIONE DI VALORE NARRATA TRAMITE IL BILANCIO INTEGRATO
L’Integrated Reporting si basa sul pensiero integrato, ossia sulla capacità di un’impresa di comprendere e far comprendere quali...
LA CREAZIONE DI VALORE NARRATA TRAMITE IL BILANCIO INTEGRATO
IL PUNTO DI INDEBITAMENTO OTTIMALE DI UNA IMPRESA
IL RENDICONTO FINANZIARIO: FUNZIONE, RAPPRESENTAZIONE E ANALISI CRITICA
LA NATURA ECONOMICA E FINANZIARIA DELLA FISCALITÀ DIFFERITA ISCRITTA IN BILANCIO
NUOVO PIANO DI MARCHIO: TRATTAMENTO CONTABILE ED IMPATTI ECONOMICI (IAS 36)
IL BILANCIO D’ESERCIZIO COME STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE E DI CONTROLLO DEI REDDITI FUTURI
L’IMPATTO SUGLI INDICATORI AZIENDALI DEI CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI
L’ANALISI DELLA REDDITIVITÀ DELLE BANCHE ITALIANE IN PERIODI DI CRISI FINANZIARIA E REALE ATTRAVERSO
CONSIDERAZIONI SULLE SOCIETÀ IN DISSESTO: IL CASO MONTE PASCHI DI SIENA
L’IFRS 16 FA EMERGERE L’INDEBITAMENTO “FUORI BILANCIO.” IMPATTI SUGLI INDICATORI DI PERFORMANCE AZIE